Italia ultima in Ue per competitività costo imprese

Italia ultima in Ue per competitività costo imprese

DateFormat

11 febbraio 2014

 

L'Italia e' fanalino di coda in Europa per competitivita' di costo delle imprese: ogni 100 euro di costo del lavoro - si legge nel Rapporto Istat Noi Italia - il valore aggiunto si attestava nel 2010, ultimo anno di confronto con l'Ue a 126,1%,dato peggiore in Ue, contro il 211,7% in Romania. Nel 2011 in Italia la competitivita' e' migliorata (128,5%). L'indicatore sintetico del successo dell'impresa nel sistema competitivo e' calcolato come rapporto tra valore aggiunto per addetto e costo del lavoro unitario. Rappresenta una sintesi della misura di efficienza dei processi produttivi e fornisce, pertanto, indicazioni sulla competitivita' in termini di costo. In Italia l'indice di competitivita' ha perso quasi 10 punti dal 2001 al 2010 (da 135,8 a 126,1) mentre in Romania (prima nella graduatoria) si e' passati da 163,4 a 211,7. In Europa l'indice medio nel 2010 era a 144,8 in calo di un punto dal 2001. In calo anche la competitivita' delle imprese francesi a un passo dalle italiane con 128,8 punti nel 2010. L'Italia e' agli ultimi posti anche per dimensione di impresa con meno di 4 addetti in media per azienda (12,2 in Germania, 10,5 nel Regno Unito, 9,3 in Romania). Dimensioni piu' piccole si registrano solo in Portogallo, Slovacchia, Repubblica Ceca e Grecia. Nel nostro Paese il 30,3% dei lavoratori sono 'indipendenti'', il dato piu' alto in Europa (10,5% la media Ue) e pari a quasi quattro volte la Germania (8,4%). 
 

Banner grande colonna destra interna

Aggregatore Risorse

ScriptAnalytics

Cerca